I borghi più belli dove sposarsi in Toscana

Sei vicina al giorno del fatidico sì e vuoi sposarti in Toscana, ma non hai ancora deciso la location?
Se desideri un matrimonio da sogno potrai scegliere uno dei borghi più belli, quelli che ogni anno gli sposi che amano nozze indimenticabili scelgono per pronunciare il loro sì. Il motivo è noto a tutti, hanno una magia che difficilmente si riesce a trovare in qualsiasi altro luogo, ecco perché sono molte le coppie straniere che amano questa terra. Il loro fascino e la loro storia ci riportano ad alcuni borghi più belli dove sposarsi in Toscana, angoli dal fascino raro e unico che saprà rapire sposi e invitati regalando un’esperienza che resta dentro anche ai cuori più impavidi.

Certaldo
Gli appassionati delle location toscane potranno trovare i dettagli a loro familiari e chi non è particolarmente ferrato in fatto di colline e scorci made in Tuscany, in questo suggestivo borgo medievale immerso nella provincia di Firenze saprà stupirsi. Nel cuore della Valdelsa, Certaldo è celebre per essere il paese in cui è nato Giovanni Boccaccio oltre che per essere uno dei pochi angoli medievali rimasti quasi totalmente originali e per questo più suggestivi.

Fiesole
Si resta nella provincia di Firenze, precisamente in uno dei borghi fiorentini più esclusivi. Fiesole, che sorge sul colle tra le valli dell’Arno e del Mugnone negli ultimi anni sembra essere il borgo preferito per il giorno delle nozze. Il panorama che si scorge, le sue ville e i suoi palazzi la rendono unica.

Montepulciano
Da sempre una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo, oggi Montepulciano sembra essere anche una delle più popolari per celebrare il matrimonio. Qui, tra la Valdichiana e la Val D’Orcia, di storia medievale se ne respira a pieni polmoni, ecco perché sarà la location perfetta se si sceglie questo come tema delle nozze. Suggestivo anche per chi decide di optare per un matrimonio non a tema perché a Montepulciano la magia è garantita.

Cortona
Non può certo mancare in questa classifica perché Cortona è la seconda meta italiana dopo Venezia a essere scelta dalle coppie per pronunciare il sì nel giorno più bello. Sono molti anche gli sposi che arrivano dai paesi di tutto il mondo per celebrare qui il loro matrimonio perché vogliono che sia indimenticabile. Sono circa 150, infatti, le celebrazioni civili sigillate ogni anno nel Comune di questo paese etrusco in provincia di Arezzo. Non sarà difficile innamorarsi dei suoi vicoli stretti, degli antichi palazzi e delle tipiche botteghe artigiane.

Pienza
Probabilmente il Comune più celebre della Val d’Orcia, Pienza rientra a pieno titolo tra i borghi più belli dove sposarsi in Toscana perché regala emozioni e sensazioni uniche. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1996. In questa zona le location da scegliere per un matrimonio perfetto sono davvero molte, tutto dipende dalle esigenze e dai gusti degli sposi.

Che dire… se sei immersa nei preparativi del giorno delle nozze potrai scegliere una di queste mete da sogno!